Ritornando sul luogo della sconfitta

Che sia il karma, che sia la sfiga, che sia il tempo circolare Maya che accelera in spirali sempre più serrate, l’uroboro o la cosmologia ciclica conforme, oppure semplicemente che viviamo su una varietà compatta o più poeticamente su una aiuola che ci fa tanto feroci, e Poincaré al riguardo è stato abbastanza chiaro: prima o poi ci tocca ritornare, e sicché non ci è dato da scegliere, ci tocca anche ritornare sui luoghi delle sconfitte. Luoghi simbolici, ma anche luoghi fisici, e nel mio caso fastidiosamente vicini – concretamente, una cinquantina di metri, una striscia di prato-siepe-strada-siepe. Chissà se Poincaré si è mai preoccupato delle conseguenze pratiche delle orbite che disegniamo noi bipedi un po’ troppo orgogliosi.

Quel che è vero è che non si ritorna mai esattamente nello stesso identico punto – e non mi riferisco ai cinquanta metri di prato-siepe-strada-siepe o agli epsilon di Henri. Ogni ritorno è una riscoperta, ritornare è in fondo impossibile, la siepe e la strada e l’altra siepe sono sempre lì però in fondo in fondo non sono più loro.

Il drago che stavamo combattendo, quello che ci ha inferto una sonora e memorabile sconfitta, è sparito, e della battaglia non restano neanche le tracce. Diamine, in primo luogo non è mai neanche esistito il drago stesso – si possono cacciare solo i draghi che non esistono. Solamente quelli che crediamo che esistano.

Eppure ricordiamo. È come visitare il set di un film che si è visto mille volte: si riconoscono tutti i dettagli, però non siamo di certo nello stesso posto che abbiamo visto sulla pellicola. Beati i poveri di immaginazione, perché essi dormiranno sereni la notte.

È una forma di religiosità la mia, quella che mi porta ad associare a questo luogo dei ricordi, e a questi ricordi un valore di cui sono incapace di disfarmi. In un altra epoca avrei probabilmente sollevato una pietra su un altra per indicare il luogo magico, o avrei inciso dei simboli sulla roccia. Nella mia epoca, le alternative erano una scritta a pennarello sullo scatolotto della linea elettrica, oppure questo – e con me non avevo pennarelli.